Bagno a Ripoli (FI)
Affiliato:
Giachi immobiliare di Giachi Riccardo D.I.
Via Dante Alighieri, 49/51 -
cap 50012 Bagno a Ripoli (FI)
Tel. 055 641288
Mob. 335 430450
R.E.A.: FI 469424
Contatta Agenzia
SCHEDA IMMOBILE

FI05146048
Rignano sull'Arno Capoluogo /
Le Valli
Villa 480 Mq. - vendita
San Quirico alla Felce, 8 Rignano sull'Arno (FI)
Classe energetica: - EPgl: 230 Kwh/m2/anno
11 Locali
Buono stato
Euro 560.000
Descrizione
FIRENZE. Colline di Rignano sull'Arno. Bellissima porzione di MONASTERO del 1200, molto interessante, in vendita sulle colline di Firenze Sud. Per la tipologia e la sua vicinanza alla città, risulta essere perfetto per viverci e per realizzare un'attività di B&B o Agriturismo.
Si tratta di un'antica Pieve, nella frazione Le Valli in comune di Rignano sull'Arno. Si vendono i locali della vecchia canonica che è stata ristrutturata nei primi anni 2000 e dalla quale sono stati ricavati tre appartamenti indipendenti, ma che possono essere uniti anche a formare un unico immobile. Inoltre un'antica Chiesa sconsacrata, in buone condizioni con impianto per riscaldamento a metano, ed un progetto approvato per ricostruire un immobile di 200 mq. al posto del vecchio fienile ormai inesistente.
La proprietà è libera su 3 lati, con giardino intorno alla casa e terreno in parte coltivato ad olivi, parte seminativo e parte a bosco di circa 1 ettaro in totale.
Percorrendo un piccolo tratto di strada bianca, che si imbocca dalla strada principale che attraversa la frazione de Le Valli, si arriva all'immobile, al quale si accede dal giardino di proprietà, sia sul davanti della casa, che sul fianco. Infatti ci sono due ingressi indipendenti che portano il primo all'appartamento più grande al piano terra e il secondo, quello sul fianco, agli altri 2 appartamenti.
Nel primo appartamento, che si sviluppa su due piani, si entra dal portico che affaccia sul giardino. Appena entrati troviamo il grande ingresso, molto ampio dal quale si accede ai vari ambienti del piano terreno. Sulla sinistra c'è un primo bagno del piano con finestra e sulla destra attraversando l'ingresso, si arriva nella cucina abitabile, mentre andando diritto troviamo il salone doppio con camino. Nel salone c'è un bellissimo particolare, per amatori, un'antico strettoio del 1700 (lo strettoio per chi non lo sapesse è il macchinario che serve per fare l'olio). Nella sala si sente davvero il fascino d'altri tempi. Dal salone sulla destra si accede alla bella sala da pranzo, dalla quale scendendo degli scalini si va nella cantina trasformabile in Centro benessere. Sempre dalla sala da pranzo, attualmente, salendo dei gradini, c'è l'accesso per entrare nell'ingresso che porta agli altri due appartamenti e sempre da questa sala, sulla destra si va in altre due stanze, da adibire secondo le varie esigenze, dove si trova anche il secondo bagno del piano terra. Ancora da questa sala, per mezzo di una scala in ferro e legno, si sale al piano di sopra dove ci sono 3 camere da letto, una molto grande, che salendo degli scalini, dà accesso ad una stanza adiacente che ha come particolarità quella di avere una finestra che affaccia nella Chiesa. Un'altra delle tre camere, ha un balcone che affaccia sul bel paesaggio circostante. Sono tutte camere doppie. C'è anche un soppalco abitabile con finestra a tetto e ulteriori due bagni senza finestra, uno dei quali con vasca idromassaggio.
Dal secondo ingresso della casa che si trova come suddetto su un lato, si entra in un ampia stanza, accogliente, con di fronte una bella scala in pietra che ci porta ai due appartamenti che si trovano al primo piano.
Il primo dei due è così composto: grande open space con cucina abitabile, 2 camere, 1 soppalco abitabile, 2 bagni e una bella terrazza a tasca.
Il secondo appartamento, è un bilocale con ingresso, cucina, camera e bagno. Quest'ultimo potrebbe essere un tutt'uno con l'altro, a formare un unico appartamento più grande.
I pavimenti sono in cotto per la maggior parte, in alcune camere sono in legno. I soffitti sono in prevalenza a travi in legno e alcuni a volte con mattoni a vista. Insomma il tipico casale toscano.
Nella proprietà sul retro della casa c'è un pozzo che può essere utilizzato per annaffiare il giardino circostante l'immobile.
La casa ha riscaldamento a metano e acqua dell'acquedotto, per il riscaldamento c'è anche una stufa a legna. Libero al rogito.
Accessori
cantina, giardino, posto auto