logo_mediocasa_now2

Settore Aste Brescia (BS)

Affiliato: Studio Tecnico Geom. L.J.
Via Lattanzio Gambara - Brescia (Zona Stazione/Tribunale), 39 - cap 25122 Brescia (BS)

Tel. 030 3761297
Mob. 351 5625750
Contatta Agenzia

SCHEDA IMMOBILE

BS27148434
Villa Carcina
Appartamento 142 Mq. - vendita
Giuseppe Verdi, 15 Villa Carcina (BS)

Classe energetica: - EPgl: Kwh/m2/anno

5 Locali

Abitabile

Euro 57.815

Descrizione

DATO IMMOBILIARE Descrizione sintetica dell’immobile staggito Il bene oggetto di stima è sito a Villa Carcina (BS), un comune della Val Trompia, in Via Giuseppe Verdi 13, in un condominio di 9 unità totali senza ascensore. L’edificio è stato realizzato tra il 1972 ed il 1973, si trova in una via laterale del paese abbastanza tranquilla e non molto trafficata a circa 400 metri dal centro storico e nelle vicinanze della strada provinciale che collega Brescia con i comuni della Val Trompia. Nel raggio di 1 chilometro si trovano un paio di supermercati e attività commerciali e di servizi. Al piano terra, parzialmente seminterrato, si trovano magazzini e laboratori artigiani che insistono su un ampio piazzale di altra proprietà, mentre fronte strada vi è una zona verde comune alle 4 unità residenziali che occupano il primo ed il secondo piano. Non è presente un amministratore condominiale. Il condominio si presenta in sufficienti condizioni manutentive sia per quanto riguarda le facciate che per le parti di uso comune (piazzale, verde comune e vani scala). Avendo una forma simmetrica ha due accessi speculari sia carrai che pedonali sulla via pubblica. Per accedere alla unità oggetto di perizia bisogna entrare da uno dei due cancelli carrai, attraversando la corte di proprietà delle altre unità immobiliari si arriva alla porta di accesso al vano scala di proprietà esclusiva che conduce direttamente alla porta, non blindata, della unità immobiliare. La scala ha le alzate in marmo ed i pianerottoli in ceramica, presenta deterioramenti della superficie muraria dovuti a probabili infiltrazioni di acqua. Inoltre al primo piano è presente una porta che conduce all’appartamento ivi situato. L’unità in origine era un sottotetto convertito poi in a seguito di lavori in appartamento su cui è stata fatta richiesta di condono in sanatoria, come meglio dettagliato nel prosieguo della perizia. L’appartamento è esposto a est, sud ed ovest mentre a nord confina con altra unità immobiliare, si affaccia sul verde comune e su via Verdi a est, mentre a sud e a ovest si affaccia sulla corte. La distribuzione degli spazi è la seguente: si entra in un atrio su cui insistono gli accessi delle altre stanze che sono, in senso orario, la prima camera da letto matrimoniale, il bagno con wc vasca lavandino e bidet, un locale adibito a deposito, una seconda camera da letto, il soggiorno ed infine una sala da pranzo con cucina a vista. Completa l’unità un ripostiglio collegato alla sala da pranzo e che attualmente viene utilizzato come lavanderia avendo scarico ed attacco lavatrice. La pavimentazione è in ceramica, in formati e colori differenti nelle varie stanze, ad eccezione della prima camera da letto che ha pavimento in legno laminato. Il bagno è rivestito a tutta altezza in ceramica, all’ingresso sono state posate 4 piastrelle differenti rispetto al resto della pavimentazione. I serramenti sono in legno con vetro camera, presumibilmente originali degli anni 70, sono presenti le ante in legno, in alcune stanze vi sono dei velux anch’essi datati come i serramenti. Gli intonaci sono al civile tinteggiati, nel bagno si riscontra presenza di muffa sul soffitto. Le porte interne sono in laminato sia cieche che vetrate. Per quanto riguarda il riscaldamento è presente una caldaia autonoma, ma che non è funzionante, tanto è che l’occupante ha installato una stufa a pellet, sono presenti i radiatori. L’acqua calda sanitaria è prodotta da un piccolo boiler elettrico che sostituisce la caldaia rotta. Non è presente un citofono, l’impianto elettrico è quello originale dei lavori ed al momento del sopralluogo era funzionante. Essendo una abitazione mansardata i soffitti hanno altezze variabili, per quanto riguarda atrio cucina sala da pranzo soggiorno e prima camera l’altezza passa da 3, 45 metri a 2 metri minimo, mentre il bagno la seconda camera e la stanza deposito hanno una altezza che passa da massimo 2, 85 metri al minimo di 1 metro del bagno e del deposito, mentre la seconda camera ha un minimo di altezza di 40 centimetri. Anche il vano ripostiglio utilizzato come lavanderia arriva ad una altezza minima di circa 40 centimetri partendo da una altezza massima di circa 2, 20 metri. Quindi vi sono alcune stanze che hanno superficie utile limitata dalle altezze dei soffitti. ati vendita Tipologia:Senza incanto Apertura buste: 18/06/2025 12:00 Data asta: 18/06/2025 12:00 Prezzo:77. 087, 00 € Offerta minima:57. 815, 25 €(1) Rialzo minimo:700, 00 € Termine presentazione offerte:17/06/2025 12:00 Modalità gara:Asincrona Inizio gara: 18/06/2025 12:00 Termine gara: 25/06/2025 12:00

Accessori